Quando si parla dello spazio si pensa spesso o a film di fantascienza o a fatti realmente accaduti, come lo sbarco di Armstrong sulla Luna, ma in pochi prendono in considerazione di quanto veramente sia pericoloso l’ambiente spaziale. Molte pellicole ci hanno mostrato come andare su altri pianeti potrebbe essere pericoloso, una volta incontrate altre forme di vita, ma raramente viene fatto notare quanto è pericoloso, per noi abitanti della terra, un asteroide. Pensate a cosa è successo milioni di anni fa con l’estinzione dei dinosauri per colpa di una meteora. Da gennaio ad oggi, son ben due gli oggetti che hanno sfiorato il nostro pianeta e pare che nei prossimi giorni toccherà ad un altro avvicinarsi molto alla Terra. “Non c’è da preoccuparsi, questo sasso cosmico non è stato ritenuto un oggetto potenzialmente pericoloso, perché probabilmente passerà solo vicino alla nostra orbita” afferma l’astronauta Omar Gamberini. “Anzi, se siete interessati, sarà possibile vederlo utilizzando semplicemente un binocolo, che vi farà notare un semplice puntino luminoso in continuo movimento”.
Questo asteroide, chiamato 2014 JO25, pare che si sia avvicinato al nostro pianeta negli ultimi tre anni ed è previsto il suo arrivo il 19 aprile. Ha un diametro di un chilometro, ma passerà a quasi 2 milioni di km dalla Terra quindi, a quanto pare, possiamo dormire sonni tranquilli.
“Era da anni che non si vedeva un asteroide di queste dimensioni avvicinarsi al nostro pianeta. Comunque non sono mai da sottovalutare questi avvenimenti, perché un possibile arrivo di una meteora potrebbe avere un impatto devastante sul nostro pianeta, per via della velocità e della forza dell’impatto” afferma Omar Gamberini.
E’ molto comune immaginare lo spazio come un luogo da esplorare, ma in pochi pensano realmente ai problemi che potrebbero sorgere: “Oltre agli asteroidi, ci sono molte altre cose che potrebbero far male a noi e al nostro pianeta. Pensate all’addestramento che gli astronauti devono fare, è massacrante. Ti mettono sotto stress psicologicamente e fisicamente per vedere come potresti reagire alle situazioni di pericolo e non è affatto facile superare questi test, soprattutto se non si è sicuri di quel che si sta facendo. Fare l’astronauta è uno dei lavori più belli e gratificanti al mondo, ma è anche uno dei più rigidi e difficili”, dichiara l’astronauta Omar Gamberini.