Città del Galles meta turistica

Forse non è proprio la meta turistica più scelta dagli italiani, ma il Galles invece è una terra di sorprendente bellezza, tutta da scoprire. Innanzitutto, da un punto di vista paesaggistico, gli amanti della natura sapranno di certo trovare pane per i loro denti. Il Galles infatti offre una grande varietà di paesaggi mozzafiato che vanno dalle vallate verdi e morbide fino alle montagne dalle cime aspre. I numerosi parchi nazionali sparsi sul territorio, raccontano infatti di una natura incontaminata che sa accogliere al meglio chiunque ami questo genere di itinerari. Parlando di montagne, ad esempio, non si può non citare il Monte Snowdon, compreso nel parco nazionale Snowdonia – situato nell’area nord occidentale del Galles -. Si tratta di una delle montagne più alte del Regno Unito, con vette che arrivano a superare anche i 3000 metri. Naturalmente questa è la meta degli alpinisti e degli escursionisti, che qui trovano panorami da mozzare il fiato con scorci sulle famose pareti rocciose. Una curiosità: forse per la natura selvaggia che caratterizza queste montagne, qui sono nate molte leggende ma si sono consumate anche vicende storiche di grande rilievo, come ad esempio quelle legate al Re Artù. Ma non si può visitare il Galles senza recarsi al magnifico Castello di Caernarfon! Sono oltre 640 i castelli del Galles, ma questo merita sicuramente una visita perché ha alle spalle una storia lunga ed incredibile da raccontare. Fin dalla sua costruzione (avvenuta nel lontano 1283), questo castello è stato scenario di assedi, conquiste, riconquiste. E nonostante tutto resta uno dei castelli europei tra i più longevi e in ottimo stato conservativo. E’ qui che il Principe di Galles, secondo tradizione, viene incoronato. La posizione in cui sorge il Castello di Caernarfon poi è tra i più suggestivi che si possano immaginare: sorge infatti a picco sul mare, su uno stretto dal quale svettano imponenti le sue grandi torri poligonali. La città del Galles Caernarfon, dove sorge il Castello omonimo, vale bene una passeggiata: le sue vie tradizionali ben incarnano lo spirito inglese, con i suoi tipici pub, l’atmosfera tranquilla e i suoi abitanti cordiali ed accoglienti. 

Tutti noi conosciamo abbastanza bene le città dell’Inghilterra, ma pochi conoscono le Città del Galles. Per quanto si tratti di due paesi (l’Inghilterra e il Galles) che fanno entrambi parte del Regno Unito, tuttavia ci si ricorda con maggiore facilità di Londra, Liverpool o Manchester piuttosto che di Cardiff o Newport. Queste due ultime citate infatti, sono città del Galles e, in quanto a bellezza e fascino, non hanno nulla da invidiare alle ‘sorelle’ inglesi. Andiamo quindi a conoscere più da vicino alcune tra le principali città del Galles e le loro caratteristiche. Iniziamo proprio con la più popolata tra le città del Galles, cioè Cardiff. Capitale del Galles dal 1955, ad oggi risulta essere il comune più visitato del paese. Il motivo è presto detto: oltre all’innegabile atmosfera accogliente, la maggiore attrazione turistica è rappresentata dall’omonimo castello. Il Castello di Cardiff vanta una storia che risale al IV secolo e che fu anche occupato dai romani. Ci spostiamo ora a Swansea, città del Galles che sorge sulla costa e che, negli ultimi secoli ha vissuto una grande crescita industriale. Per gli appassionati di calcio: Swansea è la sede di una delle più importanti squadre che giocano nel campionato del Galles, la Swansea Football Club. Qui però si gioca molto anche a Cricket e Rugby. Nella lista delle principali città del Galles, non può mancare naturalmente Newport. Si tratta della terza città del Galles per grandezza e numero di abitanti, ed è situata non molto distante da Cardiff, nella contea di Gwent. Come suggerisce il nome stesso, Newport è stata influenzata dal porto sul quale si affaccia. Nel 19esimo secolo infatti, questa cittadina era il punto principale di esportazione del carbone di cui, in epoca di boom industriale, il paese aveva un gran bisogno.  Naturale quindi che i gallesi si trasferissero in questa città per cercare lavoro intorno ad un mercato così fiorente. Le città del Galles sono in continua espansione grazie anche ad una crescita costante del turismo che, attratto soprattutto dalle innegabili bellezze paesaggistiche e naturistiche del paese, tiene viva l’economia. Oltre le città infatti, c’è un territorio mozzafiato da scoprire, che vanta una varietà di paesaggi impressionante: si passa dalle alti montagne (alcune vette del Monte Snowdon superano i 3000 metri), fino al mare, dalle dolci vallate fino alle pareti rocciose e agli storici ed imponenti castelli. Un Galles tutto da scoprire! 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: